Blog di controinformazione storico-critica dei processi teorico-politici connessi alla cancellazione di culture, civiltà, eventi, saperi e personalità ritenuti non degni di considerazione da parte dell'establishment.
Heidegger e le "filosofie nazional-socialiste". di Skildy Si possono trovare in alcuni siti che contestano il nazismo di Heidegger l'argomento secondo cui, per aver scritto ciò: "le penose accozzaglie di cose tanto insensate come le filosofie nazionalsocialiste",...
Leggi il postLa Stele della Carestia: geroglifico sulla costruzione delle piramidi Riassunto della Conferenza di Joseph Davidovits, V Congresso Internazionale di Egittologia, Il Cairo, Egitto, 29 ottobre - 3 Novembre 1988. Gli egittologi hanno a lungo preteso che...
Leggi il postP latone: uno studente greco in Africa nera! Scopriamo le numerose fonti autentiche, attestanti l'iniziazione africana di Platone. Questa trama importante della sua vita è generalmente falsificata, edulcorata o semplicemente passata in silenzio dagli...
Leggi il postLa storia dell'Italia nazionalista e colonialista A proposito di un grande libro: Italiani, brava gente? di Angelo Del Boca di Gilbert MEYNIER Il recente libro di Angelo Del Boca si presenta come una sintesi di tutti i lavori anteriori del primo storico...
Leggi il postLa chimica dei polimeri era conosciuta durante l'antichità Joseph Davidovits ha trovato dei mezzi rivoluzionari per produrre dei cementi con succhi di piante, che potrebbero spiegare alcuni misteri associati all'architettura precolombiana. Dei risultati...
Leggi il postHEIDEGGER di Georges Mietzenagora I Le dottrine dei pensatori di ispirazione teologica sono egemoniche nell'Alta Cultura contemporanea Accade nella nostra epoca questa cosa incredibile o paradosso: Le Chiese non sono più direttamente sovrane per forza...
Leggi il postLa prima Signora di Francia, la Signora Brassempouy, è una donna africana! Una testimonianza preistorica di un valore inestimabile pone in evidenza la storia ancestrale della pettinatura a trecce. La Signora di Brassempouy La più antica rappresentazione...
Leggi il postTestimonianza di Jean François Champollion sull'impossibilità dell'origine indoeuropea degli antichi Egiziani Jean François Champollion, si appassionerà molto presto all'egittologia dopo aver acquisito la conoscenza di diverse lingue orientali (copto,...
Leggi il postLa costruzione delle piramidi secondo Erodoto Studio lessicografico dei termini greci krossai e bomides in Erodoto (II, 125): etimologia egiziana o greca? di Frédéric Davidov its* Introduzione Nel secondo libro delle sue Storie, dedicato all'Egitto, Erodoto...
Leggi il postLa filosofia nazista di Heidegger È accaduto ad Heidegger di scrivere la parola essere cancellata da una croce. Vuol dire essere ingenui considerare questa scritta come il gesto di una specie di ontologia negativa. La croce evoca in realtà il Geviert,...
Leggi il post