3 febbraio 2014
1
03
/02
/febbraio
/2014
07:00
Matriarcato Cucuteni, Romania: una grande civiltà urbana della Dea, del Serpente e del Toro
La cultura di Cucuteni-Trypillia, conosciuta anche come cultura di cucuteni, cultura di Tripolye e cultura di Trypillia, secondo che si adotti un punto di vista rumeno (Cucuteni), russo (Триполье) o ucraino (Трипілля), era una cultura neolitica del V-IV millennio a. C., localizzata intorno allo Dniestr sino al Dniepr, dove diede nascita nella regione di Tcherkassy sin dal 3700 a. C. a degli agglomerati proto-urbani di estensione considerevoli per l'epoca.

La dea, il serpente e il toro
Dal punto di vista economico e sociale, la cultura Cucuteni-Trypillian era una società matriarcale pacifista e non gerarchizzata secondo certi ricercatori. La loro religione era centrata intorno alla Grande Dea Madre che era un simbolo della maternità e la fertilità agricola. Anche il toro era adorato come forza, fertilità e cielo, e un serpente ritenuto l'eternità e l'eterno movimento.